Stats Tweet

Lex Romana Utinensis.

(Legge romana di Udine). Compilazione di diritto romano redatta probabilmente nel IX sec. utilizzando materiali tratti dal Breviario di Alarico. Si tratta di uno dei più preziosi e noti codici giuridici dell'Alto Medioevo. Dai diversi luoghi dove furono trovati i manoscritti (uno nel monastero di Coira, dipendente dall'abbazia di San Gallo, e l'altro nell'abbazia di Pfeffers) venne variamente denominata Epitome Sancti Galli, Lex Romana Curiensis, Lex Romana Rhaetico-Curiensis.